Terminati i campionati federali di serie C maschile e serie D femminile
Il San Marco Cancello, che ha disputato il campionato di serie C maschile, ha dovuto aspettare la sera del 5 maggio per sapere con precisione se aveva raggiunto la salvezza e, quindi, il diritto a disputare anche nel 2013-2014 il campionato di serie C.
Come detto precedentemente, anche su Valle di Suèssola edizione cartacea, i ragazzi del presidente Fabrizio Di Nuzzo, a seguito di svariate vicissitudini, erano precipitati al penultimo posto in classifica. Nell’ultima di campionato contro Valtelesia, disputata nella palestra della scuola elementare di Cancello, anche se sconfitti per 3-2 sono riusciti a racimolare solo un punto che li ha portati a quota 11 raggiungendo Verditalia. Dal canto suo i salernitani sono stati sconfitti e quindi è entrata in vigore la classifica avulsa che ha visto prevalere il San Marco Cancello per migliore quoziente set.
Ma come detto prima, la notizia della salvezza è arrivata domenica sera quando si è concluso l’incontro tra Atellana e Casalnuovo. Ha vinto il Casalnuovo per 3-1 e, quindi, l’Atellana è rimasta ultima a nove punti ed è retrocessa insieme a Verditalia.
La Ribellina di Santa Maria a Vico, che ha disputato il campionato di serie D femminile, aveva già raggiunto la salvezza con varie settimane di anticipo. Bisognava aspettare le ultime due-tre gare per vedere quale piazzamento in classifica avrebbe conquistato: il quinto posto e tutti felici e contenti a cominciare dal presidente Antonio Iaia, dal tecnico Enzo Valentino e dalle atlete.
In sede di presentazione del campionato il presidente Iaia aveva ripetuto che quest’anno sarebbe servito per ottenere una tranquilla salvezza e a far fare esperienza alle giovani atlete provenienti dal vivaio locale. Ciò è stato ottenuto, ma fino alla vigilia di Natale le “cose” non andavano bene, anzi male, perché la Ribellina era ultima in classifica a causa dell’infortunio occorso a Melania Pulcrano. La forte atleta è tornata in campo nell’antivigilia di Natale quando la Ribellina è andata a giocare fuori casa contro la seconda in classifica, la Libertas Sorrento. Ebbene, con Melania in campo, la Ribellina straccia il Sorrento per 3-0 ed inizia una meravigliosa risalita in classifica fino a raggiungere il quinto posto. Poteva fare meglio? Sì…, ma accontentiamoci di questo risultato!